Master Voice. Le molte cose da fare e le molte da evitare per diventare bravi cantanti

Master Voice. Le molte cose da fare e le molte da evitare per diventare bravi cantanti

"Mi auguro che questo libro, un po' autobiografico e un po' didattico, possa risultare d'aiuto a chiunque voglia dedicarsi al canto. Le mie basi classiche sono state fondamentali, non solo per la mia carriera di cantante, ma anche per quella di insegnante. La musica leggera ha ampliato la mia figura di musicista, ma il mosaico si è completato quando ho scoperto che la musica moderna può emozionare altrettanto o anche più di quella classica, e che generi come il "metal" nascono da gruppi di musicisti diplomati, che si ispirano ad autori come Richard Wagner. Ogni giorno, grazie al via vai continuo di persone, storie, culture e interessi, scopro nel mio lavoro qualcosa di sempre nuovo ed emozionante. Se tutto vibra in modo positivo, tutti vibrano insieme nello stesso modo. Ascoltando una voce che canta in modo corretto, automaticamente ci disponiamo fisicamente in quello stesso modo. Chi canta ha una meravigliosa responsabilità."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Master Voice. Le molte cose da fare e le molte da evitare per diventare bravi cantanti
  • Autore: Silvia Chiminelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Auditorium
  • Collana: RUMORI
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 143
  • Formato:
  • ISBN: 9788898599059
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Il Piccolo elefante
Il Piccolo elefante

Marco Biassoni
Silenzi-Silent
Silenzi-Silent

Rita Tironi
Il mio cane in barca
Il mio cane in barca

Nicoletta Siviero, Alfredo Giacon
Un uomo e i suoi oceani
Un uomo e i suoi oceani

Jean-Pierre Bozzola, M. Bono, Jean-Pierre Bozzolla
Rock coroner
Rock coroner

Episch Porzioni, Epìsch Porzioni
Camion
Camion

Giulia D'Arrigo
Re-sisters. Donne e resistenza globale contemporanea
Re-sisters. Donne e resistenza globale c...

Laura Balbo, Laura Fantone, Ippolita Franciosi