Strategie del rumore. Interferenze tra arte, filosofia e underground

Strategie del rumore. Interferenze tra arte, filosofia e underground

"Il rumore è il ticchettio costante e indesiderato dell'orologio mentre si cerca di dormire, l'incessante fragore del traffico cittadino, una lite familiare tra i vicini di casa. Il rumore è molto spesso, semplicemente, la musica degli altri. La sua ambivalenza e il suo inafferrabile movimento oscillatorio tra definizioni soggettive e tentativi di sistematizzazione rendono il rumore l'interessante oggetto della ricerca qui proposta. L'autrice ne affronta le molteplici manifestazioni con particolare riguardo al mondo dell'arte, della performance e della sperimentazione musicale "noise" che dal Sol Levante ha raggiunto gli States passando per l'Europa e per l'Italia. Il rumore possiede oggi una sua connotazione non solo fisica, ma anche metaforica, che sfugge a qualunque pretesa di descrizione esauriente, lasciandoci alle prese con tutto il suo innegabile fascino e il suo multiforme mistero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antologia della memoria
Antologia della memoria

Marcella Vanni Cibej
Emozioni cerebrali
Emozioni cerebrali

Petrolina M. Visan
Corse verso la luna
Corse verso la luna

Laura Liotta
Fogli di vita
Fogli di vita

Massimo Turecki
Conflitti paralleli
Conflitti paralleli

Stefanini Marco