Adria, cuore antico del Polesine

Adria, cuore antico del Polesine

Il racconto della città di Adria dalle origini ad oggi nella sintesi di uno dei suoi maggiori studiosi. La storia di Adria è stata storia di riferimento di tutto il territorio bassopolesano dall'antichità fin oltre la metà del XX secolo. Oggi la "sua" storia va pensata e "costruita" nel quadro di un territorio che si va delineando in forme, modi, processi nuovi: processi che investono confini territoriali e assetti ambientali, strutture materiali e modalità nuovissime delle comunicazioni, rapporti economici e sociali; oltre che tendenze e costumi, stili di vita collettivi e privati molto lontani da quelli soltanto di qualche decennio fa. Non è tempo di inseguire anacronismi di passate fortune o supremazie, e non è tempo di rimpiangerne sterilmente la perdita. Quel senso congenito, un tempo sanguigno, di appartenenza orgogliosa, può nobilitarsi, negli Adriesi, fino a quella autocoscienza di cittadini che rende tale una città.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eco. B1. Cuaderno de refuerzo. Per le Scuole superiori. 3.
Eco. B1. Cuaderno de refuerzo. Per le Sc...

Carlos Romero Duenas, Alfredo Gonzalez Hermoso
Eco B1+. Libro del alumno. Per le Scuole superiori. 2.
Eco B1+. Libro del alumno. Per le Scuole...

Carlos Romero Duenas, Alfredo Gonzalez Hermoso
Mac OS X Tiger. Guida pocket
Mac OS X Tiger. Guida pocket

Chuck Toporek, P. Postinghel, G. Maselli
Biscotti e sospetti
Biscotti e sospetti

Stefania Bertola
Foto di gruppo con signora
Foto di gruppo con signora

Italo Alighiero Chiusano, Heinrich Boll
Giulio Cesare
Giulio Cesare

William Shakespeare, Anna Luisa Zazo, Sergio Perosa
Un angelo che torna
Un angelo che torna

Steel Danielle
La depressione
La depressione

Bernardo Carpiniello