Napoli 3.0. Sguardi sulla città

Napoli 3.0. Sguardi sulla città

Ogni pagina di "Napoli 3.0" potrebbe apparire come un itinerario a tutto tondo, da seguire con gli occhi del turista, mentre in realtà è il racconto di tre donne intente ad affrontare la propria vita in una città intrecciata da contraddizioni e atavici misteri non senza un sottofondo di ironia che funge da panacea. Le tre protagoniste del viaggio che la Rubinacci ha proposto, sono legate infatti dall'unico vestito vero di questa città dalle braccia aperte, colme di profumi, di sapori, di anfratti misteriosi, di voci scandite nella lingua propria del popolo, di condivisione che si trasforma in integrazione, di rinascita e di dignità. Tutto nasce dall'esigenza dell'autrice di smantellare lo stereotipo detto "Vedi Napoli e poi muori" trasformandolo in "Vedi Napoli e poi...Torni". Il romanzo è dunque un invito a rivivere Napoli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Danubio
Danubio

Claudio Magris
Storia della logica. Da Boole ai nostri giorni
Storia della logica. Da Boole ai nostri ...

Bozzi Silvio, Mangione Corrado
Critica della ragion cinica
Critica della ragion cinica

M. Perniola, A. Ermano, Peter Sloterdijk
Precisione crescente
Precisione crescente

Larsen Michael
La verità futile
La verità futile

Doninelli Luca