Paolo Volponi uno scrittore dirigente alla Olivetti di Ivrea

Paolo Volponi uno scrittore dirigente alla Olivetti di Ivrea

Paolo Volponi (Urbino 1924-Ancona 1994) è stato un grande poeta e romanziere, nel quale coesistevano felicemente i due aspetti di scrittore e manager, per il quale, pur amando la letteratura, sono state indispensabili proprio la concreta realtà del lavoro e le connesse ideologie. Se la sua grandezza letteraria è stata un'evidenza, il suo impegno in prima persona nell'industria, rispondendo alla chiamata di Adriano Olivetti, lo ha reso per sempre un uomo sensibilmente coinvolto nelle vicende del mondo dell'impresa. Volponi ha lavorato alla Olivetti dal 1956 al 1971, proprio in quella straordinaria stagione, a partire dagli anni Cinquanta, durante la quale l'azienda di Ivrea fu il punto d'incontro per molti intellettuali provenienti dall'Italia e dall'estero. Facendo della politica del personale il suo campo privilegiato, egli attuò quel rapporto di democrazia aziendale che il suo maestro Adriano Olivetti aveva a suo tempo iniziato occupandosi con competenza e devozione della formazione del personale, dell'istruzione e dell'addestramento professionale, dei rapporti con i sindacati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Effonda ovunque il tuo profumo. Via Crucis col Vangelo di Marco. Ediz. a caratteri grandi
Effonda ovunque il tuo profumo. Via Cruc...

Guglielmoni Luigi, Negri Fausto
Lettere morali
Lettere morali

G. Forni Rosa, Jean-Jacques Rousseau
Esodo
Esodo

E. Striano, Dj Stalingrad
La donna di pietra
La donna di pietra

Wolfe Winifred
Jamie Oliver. La biografia
Jamie Oliver. La biografia

Stafford Hildred, F. Errico, Tim Ewbank
Mio figlio & il sesso. Educare gli adolescenti all'amore e alla sessualità
Mio figlio & il sesso. Educare gli adole...

Luisa Santoro, Monica Pinciroli, Rosangela Carù