Parole e questioni dell'educazione

Parole e questioni dell'educazione

Questo volume, redatto in coerenza con i principi e i valori dell'antropologia pedagogica personalista a cui si ispirano i diversi autori coinvolti, è prevalentemente destinato agli studenti universitari che per la prima volta si accostano alla Pedagogia. Il testo, difatti, intende introdurre allo studio delle Istituzioni di pedagogia, centrando l'attenzione sulle parole e sulle questioni fondamentali del sapere e della riflessione ad essa correlate. In questa prospettiva, seguendo l'ordine dei contributi che lo animano, si sofferma sulle nozioni di educazione e formazione, su alcune istituzioni, sottolineature ed "emergenze" educative, sull'idea guida di educazione permanente, sul concetto stesso di pedagogia, così come sulla sua configurazione scientifica, e sulle competenze dell'educatore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Italia multinazionale 2008. Le partecipazioni italiane all'estero ed estere in Italia
Italia multinazionale 2008. Le partecipa...

Sergio Mariotti, Marco Mutinelli
Gioiosa Guardia. L'antiquarium e il sito archeologico
Gioiosa Guardia. L'antiquarium e il sito...

Piero Coppolino, Gabriella Tigano, M. Clara Martinelli
Quando la pubblicità si chiamava réclame
Quando la pubblicità si chiamava récla...

Thelma Gramolelli, Stefano Bulgarelli