Il dio ingannatore

Il dio ingannatore

San Pietroburgo 2012, teatro Aleksandrinsky. Nell'ascoltare un brano per violino solo, Alvin, stimato educatore e innovatore nel campo della psicoterapia insieme alla fidanzata psicologa Sabine, ha una reazione inaspettata e violenta. Alla richiesta di spiegazioni, confessa di essere rimasto scosso dai ricordi drammatici che quella musica gli ha suscitato, ricordi che affondano le radici nel periodo dell'adolescenza. Quella musica non può esistere perché l'autore è morto, ma soprattutto non ne ha mai scritto la partitura. Aiutato da Sabine, Alvin comincia così a indagare sul proprio passato e sulle contraddizioni che emergono. Fra ambiguità e colpi di scena, attraverso l'Europa e addirittura Cuba, si snoderanno i racconti e le avventure dei protagonisti, alla ricerca di una verità che in ogni pagina del romanzo sembra sfuggire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il muro da est
Il muro da est

Asnicar Roberto
Poesie 1969-2009
Poesie 1969-2009

Raffaele Aufiero
Notturno
Notturno

Bafile Marisa
I pulismani. I 75 anni dei vigili motociclisti di Bologna
I pulismani. I 75 anni dei vigili motoci...

Musi Giuliano, Parma Lorenzo
Favole mondane
Favole mondane

D'Annunzio Gabriele
Roma, mia madre
Roma, mia madre

Arpaja Armando
La strada bianca. Areò
La strada bianca. Areò

Repetto Maurizio, Sapio Gloria
A passi rapidi
A passi rapidi

Sergio Cataldi
Racconti dei saggi sciamani
Racconti dei saggi sciamani

Fauliot Pascal, Fischmann Patrick