Bute

Bute

Con "Bute", Pascal Quignard, torna in Italia dopo un silenzio di quasi 15 anni. Rende omaggio a una figura marginale le cui tracce si riassumono in una manciata di versi delle "Argonautiche", scritte da Apollonio Rodio ad Alessandria nel III sec. a. C. Bute è l'argonauta che volle ascoltare il canto delle sirene e si gettò nell'acqua. Solo tra tutti, Bute rispose all'appello del canto originario e si tuffò verso l'ignoto. Su questo personaggio oscuro che la storia ha dimenticato, Quignard si china con gesto amoroso per farne l'incarnazione del desiderio di avvicinarsi al fondo abissale della vita e della natura umana. Dal mito, attraverso immagini e riferimenti letterari e frammenti di eredità greca e latina, tesse la sua meditazione sulla musica: essa si spinge verso quel luogo estremo al-di-là del linguaggio, punto d'origine tra la vita e la morte, dove giace l'inarticolato, il grido dell'infans, la notte da cui siamo scaturiti, e ne conserva le tracce. E chiama colui che, come Bute, acconsente ad ascoltare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Bute
  • Autore: Pascal Quignard, A. Peduto
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Analogon
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788898630080
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Sette assedi di Firenze
Sette assedi di Firenze

I. Grassini, Emanuella Scarano Lugnani, M. Cristina Cabani
Il romanzo della storia
Il romanzo della storia

Scarano Lugnani Emanuella, Vannocci Claudia, Ciardi Roberto
Narrare in ottave
Narrare in ottave

Tizi Marco, Praloran Marco