Versi in-versi (affilati e taglienti)

Versi in-versi (affilati e taglienti)

Suoni vibranti, e al contempo pacati, nelle strofe dell'autore, che "obbligano" a rallentare il ritmo di lettura, proiettando visioni morbide, evocando note bianche e nere, fra pause significanti e volutamente suggerite. Un'armonia dolce ed evanescente, ma comunque incisiva, lucida e d'efficace effetto nella rappresentazione/percezione del reale, dell'interiorità e del sogno. L'occhio poetico dell'autore non trascura nessun rapporto umano, e calandosi nell'ambiente della propria città, Napoli, mette il dito nelle piaghe innegabili e anela a un'unità universale: "abbracciando teneramente quest'amara / e dolce / divina indifferenza." La sua poetica è generosa, densa e sempre essenziale, trasmette colori ricchi di sfumature, nelle forme nette e in evoluzione che ci sanno avvolgere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bucare la polvere
Bucare la polvere

Katia Zattoni
Interno, esterno
Interno, esterno

Salvatore Della Capa
Livorno
Livorno

Mauro Germani
Giorni manomessi
Giorni manomessi

Roberto Ceccarini
Le piante e l'acqua
Le piante e l'acqua

Tognetti Roberto, Marino Stefano, Alvino Arturo