Ma tu, hai mai sentito parlare del latte di gallina? Racconto per adulti che si sentono ancora un po' bambini

Ma tu, hai mai sentito parlare del latte di gallina? Racconto per adulti che si sentono ancora un po' bambini

Un accurato racconto intrecciato e lavorato con criteri ben precisi, riguardo ai personaggi assai genuini, troppo simpatici. Essi, infatti, nel corso di un'attenta lettura, risultano così deliziosamente divertenti, presi a caso da un vasto mondo di piccoli animali e incastonati tutti, con una fervida fantasia, in un'impalcatura di regia davvero solida. Risulta spiccata la diversità dei caratteri aspri e duri, taluni noiosi o sognatori, tracciati abilmente, in dettagliate descrizioni, così da sembrare molto reali nelle loro sfumature. Interessante e molto fantasioso, l'espediente trovato dalla Stroppiana, per contrapporre la fragilità delle donne alla forza degli uomini. In questi due paesi, le donne nascono svantaggiate: sono tanto leggere da dover indossare un cappello munito di girandole che permette loro di muoversi solo nell'aria. Diletta, che veniva scansata da tutti nonostante la sua bellezza, trova alla fine, come nelle più belle fiabe, il suo principe azzurro: un contastorie divenuto cantastorie del racconto più bello di tutti: la parità tra uomo e donna, grazie al latte di gallina!
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Veniamo con te, nella Chiesa. Guida al catechismo «Venite con me»: 2
Veniamo con te, nella Chiesa. Guida al c...

Leporati Anna R., Leporati Anna Rita, Leporati Laura
I giorni della meraviglia. Novena di Natale. Testo per i fedeli
I giorni della meraviglia. Novena di Nat...

Antonio Fant, S. Fabris, Gianfranco Venturi
Veronese. Ediz. inglese
Veronese. Ediz. inglese

Filippo Pedrocco, S. Evans
Veronese. Ediz. francese
Veronese. Ediz. francese

Filippo Pedrocco, N. Delai