Black hole, uno sguardo sull'underground italiano

Black hole, uno sguardo sull'underground italiano

"Black hole" è un opera che riesce a racchiudere la storia dell'underground italiano dagli anni '70 ai nostri giorni. E un viaggio tra tutti quegli elementi che compongono le diverse realtà musicali e artistiche: non solo le due scene underground per eccellenza, il punk e l'hip hop con tutte le loro contaminazioni, ma anche tutti quei fenomeni culturali esplosivi che hanno contribuito a creare un immaginario collettivo, a partire da festival musicali, centri sociali, spazi occupati e radio libere. Più di ottanta intervistati che attraverso i loro ricordi e punti di vista ci raccontano quarant'anni di autoproduzioni e di Do It Yourself: dai vinili di etichette musicali indipendenti alla carta stampata delle fanzine, dalle musicassette alla serigrafia, dai video alle webzine, senza dimenticare writers, graffiti e tatuaggi e scelte di vita come veganesimo e lotte ambientaliste. Questa storia collettiva si snoda da nord a sud, passando non solo per le principali città italiane, ma per tutti quei luoghi che, anche se secondari sulla carta geografica, sono sempre stati un fulcro di diffusione d'underground.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Black hole, uno sguardo sull'underground italiano
  • Autore: Turi Messineo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Eris
  • Collana: PAMPHLET
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 490
  • Formato:
  • ISBN: 9788898644285
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Carlotta e Carlotta
Carlotta e Carlotta

Glauco Arneri, Erich Kastner
Le dodici fatiche di Asterix
Le dodici fatiche di Asterix

Albert Uderzo, Alba Avesini, René Goscinny
Casa stregata cercasi
Casa stregata cercasi

Rogers Paul, Rogers Emma
Apprendista stregone
Apprendista stregone

Glauco Arneri, Tomi Ungerer
La legge di Tex
La legge di Tex

Galleppini Aurelio, Bonelli Gianluigi