Non bisogna dare attenzioni alle bambine che urlano

Non bisogna dare attenzioni alle bambine che urlano

Bambine per la scuola, per la famiglia che non le ha ancora viste crescere, ma che stanno crescendo, sono già ragazze che scoprono cosa gli piace e cosa non gli piace, che sanno cosa vogliono e cosa non sono disposte a sopportare. Ragazze che si arrabbiano, ma che quello che sono lo possono raccontare solo al proprio diario, uno spazio in cui essere se stesse senza paura del giudizio degli altri. Tre ragazze che vanno nella stessa scuola negli anni '90, che passano i pomeriggi guardando la tv, scarabocchiando sul proprio diario su cui appiccicano foto e ritagli di riviste, che non si conoscono e che incrociandosi danno vita a una storia di formazione pura, corale, diaristica, leggera e pesante come solo quell'età sa essere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Supplemento alla vita di Santa Caterina da Siena
Supplemento alla vita di Santa Caterina ...

T. S. Centi, A. Belloni, Tommaso Caffarini
Novant'anni in cammino. Storia della sezione Ana di Trento
Novant'anni in cammino. Storia della sez...

Filippo Degasperi, Andrea Selva
Apprendere le lingue straniere nella terza età
Apprendere le lingue straniere nella ter...

Andrea Villarini, Matteo La Grassa
La disobbedienza civile
La disobbedienza civile

Henry David, Thoreau