Che cosa resta di noi. Ediz. illustrata

Che cosa resta di noi. Ediz. illustrata

Tre ragazzini si affacciano all'adolescenza tra ultras, punk e antifascismo. Il romanzo apre uno squarcio sulle tensioni sociali e sulla sconfitta della lotta operaia nella Torino città fabbrica degli anni Ottanta. Fotografa il momento in cui la cultura e la solidarietà di classe sono state soppiantate da televisione e consumismo. Attraverso i tre protagonisti e le loro storie famigliari, l'autore racconta un tessuto sociale dilaniato dalla fine del sogno di un futuro migliore, dagli strascichi della lotta armata, dall'eroina e dalle mafie che allungano le mani sui quartieri. Cose troppo grosse per tre ragazzini che, anche se impreparati, ci si troveranno dentro e dovranno vivere tutto, o almeno provarci. Una narrazione sociale e corale che riporta il lettore dentro gli ambienti generazionali, politici, culturali e psicologici degli anni a cavallo tra fine Settanta e inizio Ottanta.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oggi cucini tu light
Oggi cucini tu light

Evelina Flachi, Antonella Clerici, Paolo Tarabocchia
La luce... vista da vicino
La luce... vista da vicino

L. Bussotti, Roland Lehoucq
Il Sole, la nostra stella
Il Sole, la nostra stella

L. Bussotti, Roland Lehoucq
La scelta difficile. Come salvarsi dal progresso senza essere reazionari
La scelta difficile. Come salvarsi dal p...

Jean-Paul Besset, Barbara Sambo