La Chiesa ribaltata. Indagine estetica sulla teologia, sulla forma e sul linguaggio del magistero di papa Francesco

La Chiesa ribaltata. Indagine estetica sulla teologia, sulla forma e sul linguaggio del magistero di papa Francesco

Anche il magistero papale, fino a che non tocca il dogma, può essere messo in discussione, sulla base di quello stesso dogma che sempre lo deve sottendere: "La chiesa ribaltata" è un'indagine estetica sulla teologia, la forma e il linguaggio del magistero di Papa Francesco, il "diversamente Papa" come lo chiama l'autore, anche alla luce del pensiero gnostico sul mistero d'iniquità, così come esposto nella II Lettera ai Tessalonicesi. Lo studio prende in considerazione sia il magistero papale nel suo insieme che nei quattro atti più significativi avvenuti nei primi nove mesi del pontificato (la Lettera enciclica Lumen Fidei, l'intervista a Civiltà Cattolica, l'intervista a Eugenio Scalfari e l'Esortazione apostolica Evangelii gaudium) e riafferma la convinzione che la Chiesa debba tornare a quella forma e a quel linguaggio dogmatici troppo frettolosamente abbandonati dal Concilio Vaticano II.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sola come un gambo di sedano
Sola come un gambo di sedano

Luciana Littizzetto
Argonautiche. Testo greco a fronte
Argonautiche. Testo greco a fronte

Rodio Apollonio, Alberto Borgogno, A. Borgogno
Tutte le poesie
Tutte le poesie

Pasolini, Pier Paolo
La lunga marcia di Sergio Cofferati
La lunga marcia di Sergio Cofferati

Enrico Deaglio, Giuliano Ferrara, Luca Telese
La figlia prediletta
La figlia prediletta

Mary Higgins Clark, M. B. Piccioli
Megafono di Dio (Il)
Megafono di Dio (Il)

Laura Facchi
Vento di terre lontane
Vento di terre lontane

Paul I., Wellman
Contro il Brasile
Contro il Brasile

Tiziana Tonon, T. Tonon, Diogo Mainardi