La santità di Giovanni Paolo II

La santità di Giovanni Paolo II

Alle 21 e 37 del 2 aprile 2005, giorno della Divina Misericordia, festività da lui istituita, Giovanni Paolo II è tornato alla casa del Padre. Il 27 aprile 2014, giorno deUa Divina Misericordia, Giovanni Paolo II sarà proclamato santo. Cresciuto nella Polonia martoriata dal nazismo, è stato studente, operaio e attore per poi divenire sacerdote e vescovo di Cracovia nel periodo comunista. Vescovo a soli 38 anni e cardinale a 47, è stato uno dei più giovani padri conciliari. Divenuto pontefice a 58 anni, il suo lungo pontificato si è caratterizzato per molteplici "novità" (il numero di viaggi apostolici, il numero di persone incontrate, il numero di santi canonizzati, il numero e la varietà di documenti pubblicati) e per le "invenzioni" (la preghiera interreligiosa per la pace di Assisi, le Giornate Mondiali della Gioventù, la giornata del malato, quella della famiglia,...). La vita di Karol Wojtyla è stata decisamente sopra le righe. La sua santità, paradossalmente, invece che allontanarlo ulteriormente dalla gente comune, contribuisce ad awicinarvelo perché ha posto l'accento su una dote che è alla portata di tutti gli uomini di buona volontà: la capacità di compiere bene il proprio dovere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mushishi. 8.
Mushishi. 8.

Yuki Urushibara, R. Zushi
Crazy hair. Capelli pazzi
Crazy hair. Capelli pazzi

Gaiman Neil, McKean Dave
Soffio di vita. Ruah
Soffio di vita. Ruah

Pina Pezzullo
Zefiro profumato
Zefiro profumato

Pezzullo Pina