Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»

Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»

Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»: Conflitti, lavoro e migrazioni. Tre parole fondamentali del nostro tempo analizzate attraverso una pluralità di discipline: storia, letteratura, archeologia e antropologia. Meridione, lavoro, migrazione, guerre ed esilio: Salvemini e i conflitti del Novecento (di Leonardo Casalino), Enea profugo (di Franco Pezzini), Conflict Archaeology: quel che resta della Grande Guerra (di Valentina Cabiale), Armare il confine (di Anna Delfina Arcostanzo), sono i titoli dei testi che nascono sull'onda lunga di un esperimento di produzione culturale che ha avuto un significativo riscontro nel corso di questi ultimi anni: quello delle "Lezioni recitate".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prosa del «Daodejing»
Prosa del «Daodejing»

Davide Ziliani
Palermo come metafora
Palermo come metafora

Francesco P. Caracausi
Utopia express
Utopia express

P. Paolo Stratta
Inkubi kemioterapici
Inkubi kemioterapici

Stefano Pelloni
Simboli onirici
Simboli onirici

Alessandra Dorina