Tra terre amare. Undici traversate più due

Tra terre amare. Undici traversate più due

Dall'infanzia “negata” trascorsa a Om Saleh, nel Delta del Nilo alle traversie per arrivare in Europa, con una sola idea: diventare un italiano. Da quell'altra sponda tutto pareva semplice, ma quando Kasem decide di partire cominciano i guai, le difficoltà, lo sfruttamento, la clandestinità e la miseria. Undici traversate del Mediterraneo che misurano la sua determinazione; un volo da quattordici metri di altezza, mentre lavora in nero in un cantiere, che mette a repentaglio il suo corpo e la sua stessa vita; trentotto giorni di reclusione per reati inesistenti ed errori burocratici che attentano al suo spirito e sembra possano vanificare ogni suo sforzo. Fino alla svolta, fortemente ricercata ma come sempre casuale, che gli permette di non perdersi e di risalire pian piano la china dando vita a un progetto professionale e familiare di cultura mista, con una compagna italiana e i figli che avranno insieme: futuri cittadini del mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ripensando sviluppo e governo del territorio
Ripensando sviluppo e governo del territ...

Pier Carlo Palermo, Gabriele Pasqui
Esercizi di design
Esercizi di design

Giuseppe Mincolelli
Città e pianificazione
Città e pianificazione

De Lotto, Roberto
Il progetto del moderno
Il progetto del moderno

Terragni Giuseppe
Abitare il paesaggio
Abitare il paesaggio

Bugatti Angelo, Dell'Osso Riccardo, De Lotto Roberto
Sessantacinque sogni di Frank Kafka
Sessantacinque sogni di Frank Kafka

Félix Guattari, A. Moscati, Clemens-Carl Harle
Più bestie si vedono
Più bestie si vedono

Roberto Barbolini