I cani di paglia

I cani di paglia

Nel suo ultimo romanzo, scritto fra il 1943 e il 1944, Pierre Drieu La Rochelle decide di sospendere la vertigine che prova di fronte alla decadenza e di disporre gli attori principali della recita del suo tempo in un contesto che ne saggi il temperamento e definisca il valore. Ecco il comunista, il nazionalista, il gollista, il nazista. Burattini platonici nelle mani degli dèi? [...] Numerose e tremende sono le questioni che pone I cani di paglia, testo non a caso sigillato da un'ammonizione di Lao-tzu: "Il Cielo e la Terra non sono indulgenti o benevoli al modo degli uomini: essi considerano tutti gli esseri alla stregua di cani di paglia da impiegare nei sacrifici". Il fine di una vita sembrerebbe essere, allora, se si porta alle estreme conseguenze l'etica antimoralistica di queste pagine, far sì che il sacrificio in cui ci si perde almeno esprima l'amore per un supremo stile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I 4 mondi
I 4 mondi

Tino Ferretti
Incoscienti stati coscienti
Incoscienti stati coscienti

Vittorio Beltracchi
Cristalli di vita
Cristalli di vita

Mario Dainese
Il freddo dentro
Il freddo dentro

Foschi Andrea
Effetto domino
Effetto domino

Roman Pierre
Il rumore del silenzio
Il rumore del silenzio

Donatina Ceccarelli
I due diavoletti
I due diavoletti

Mario Decima
Il canto dell'amore
Il canto dell'amore

Gheno Silvide
Oltre
Oltre

Anna D'Alessandro
Codice a barre
Codice a barre

Andrea Cuppone