L' oratorio. Musica e devozione. Lineamenti per una ricostruzione storica e musicologica

L' oratorio. Musica e devozione. Lineamenti per una ricostruzione storica e musicologica

La nascita dell'oratorio come forma musicale segna l'avvio di un capitolo importante nella storia della musica Sacra, in cui finalmente l'elemento "profano" e "mellifluo" del genere operistico giunge a fondersi con la spiritualità propria della musica devota. Attraverso una puntuale ricostruzione, questo volume ripercorre le traiettorie storiche lungo le quali il genere letterario-musicale dell'oratorio si costituì non tanto come manifestazione della devozionalità espansiva e multiforme del primo Seicento, quanto piuttosto come veicolo musicale istituzionalmente delegato a rappresentare la religiosità secolarizzata del Seicento declinante. Uno spazio espressivo che toccherà vette altissime e che si esaurirà, lentamente e inevitabilmente, nel secolo successivo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' oratorio. Musica e devozione. Lineamenti per una ricostruzione storica e musicologica
  • Autore: Tania Buccini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Stamen
  • Collana: Dissertazioni
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 113
  • Formato:
  • ISBN: 9788898697052
  • Musica - Musicologia

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro della storia
Il libro della storia

Giuseppe Zanini, Anna Casalis
Pegaso e Bellerofonte
Pegaso e Bellerofonte

Ilva Tron, Marco Biassoni
Il mitico libro dei giochi
Il mitico libro dei giochi

Burt O'Loosy, Matt Wolf
Diario dell'anima
Diario dell'anima

David Maria Turoldo
Animali. Indovina chi è!
Animali. Indovina chi è!

Anna Casalis, Matt Wolf
Dizionario delle fiabe e delle favole
Dizionario delle fiabe e delle favole

M. C. Coldagelli, F. Tempesti, Ton Dekker, Theo Meder, Jurjen Van Der Kooi