Antropologia e filosofia in Edith Stein

Antropologia e filosofia in Edith Stein

Questo articolato studio offre una visione generale dell'antropologia steiniana, attraverso un'analisi puntuale di quelle opere della studiosa che, più di altre, seguono un discorso e un disegno antropologico. In particolare, oggetto di discussione del saggio sono alcuni testi chiave: "Il problema dell'empatia", "La struttura della persona umana" e "Natura Persona Mistica", fino ad arrivare a "Essere finito e essere eterno", uno dei capolavori della Stein. Lo scopo è quello di gettare luce su una prospettiva filosofico-teologica, talora ingiustamente sottovalutata, che illustra con rara acutezza il legame possibile tra la finitezza e l'eternità, nel tentativo drammatico e affascinante ad un tempo di rintracciare nel finito stesso le forme del dispiegamento di Dio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pratiche sostenibili. Itinerari del design nella ricerca italiana
Pratiche sostenibili. Itinerari del desi...

Veneziano Rosanna, Vezzoli Carlo
Im Mittelpunkt steht der Mensch-Questa è la nostra vita. 25 Jahre Sozialzentrum Kurtatsch-25 anni Centro Sociale Cortaccia
Im Mittelpunkt steht der Mensch-Questa Ã...

Andreas Gschleier, F. Andergassen
Lumi di sapienza. Le miniature armene. Ediz. francese
Lumi di sapienza. Le miniature armene. E...

Sejranus Manukjan, Zaruhi Hakobjan, Alberto Peratoner
Lumi di sapienza. Le miniature armene. Ediz. tedesca
Lumi di sapienza. Le miniature armene. E...

Sejranus Manukjan, Zaruhi Hakobjan, Alberto Peratoner
Lumi di sapienza. Le miniature armene. Ediz. russa
Lumi di sapienza. Le miniature armene. E...

Sejranus Manukjan, Zaruhi Hakobjan, Alberto Peratoner
Terapia medica oncologica
Terapia medica oncologica

Armando Santoro, Gianni Bonadonna