La memoria recuperata. Sabina Spielrein donna e psichiatra. Uno studio di psicologia dell'arte in margine a una pièce di Maria Inversi

La memoria recuperata. Sabina Spielrein donna e psichiatra. Uno studio di psicologia dell'arte in margine a una pièce di Maria Inversi

L'attrice e drammaturga Maria Inversi, in un'opera teatrale dedicata a Sabina Spielrein, celebre protagonista di uno dei più inquietanti triangoli nella storia della psicoanalisi, mette in scena due personaggi: la donna adulta e l'adolescente Sabina. è quest'ultima che racconta la propria vita, speditamente e con lucidità. Nella lontananza della memoria, affiora l'immagine di una bambina che gioca con piccole bambole di creta, oggetti cui cerca di dar vita raccontandosi: è la giovane paziente di cui Jung si innamorerà, la stessa che intreccerà poi anche un ambiguo ed essenziale rapporto con Freud. Teatro e psicoanalisi: la scommessa è quella di rovesciare le posizioni e ristabilire una partizione di corpi e di parole, concentrando l'attenzione sulla protagonista. La storia si mostra sulla scena in tutta la sua potenza evocativa, riconsegnandoci uno straordinario personaggio femminile, una figura esemplare del suo tempo. Una complessa biografia la cui articolata trama, questo piccolo libro, a partire da una pièce, tenta di ricostruire.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La memoria recuperata. Sabina Spielrein donna e psichiatra. Uno studio di psicologia dell'arte in margine a una pièce di Maria Inversi
  • Autore: Iole De Meo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Stamen
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788898697182
  • Biografie e memorie - Biografie e memorie

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti scelti. Fonti cristiane per il terzo millennio
Scritti scelti. Fonti cristiane per il t...

Pietro di Giovanni Olivi, P. Vian
Opera omnia. 34.Discorsi (341-400) su argomenti vari
Opera omnia. 34.Discorsi (341-400) su ar...

A. M. Quartiroli, Cattedra Agostiniana, Agostino (Sant'), V. Paronetto
Opera omnia. 14.Verginità e vedovanza
Opera omnia. 14.Verginità e vedovanza

F. Gori, Ambrogio (Sant'), Biblioteca Ambrosiana di Milan
Il bel Panaro un fiume generoso e umile
Il bel Panaro un fiume generoso e umile

Colli Dante, Garuti Alfonso, Pelloni Romano
Donatello. Le sculture al Santo di Padova
Donatello. Le sculture al Santo di Padov...

Attilia Dorigato, Giuseppe Mazzariol
Vite dei santi Ilario e Radegonda di Poitiers
Vite dei santi Ilario e Radegonda di Poi...

G. Palermo, Fortunato Venanzio
Opere. 10.Psicologia (4)
Opere. 10.Psicologia (4)

Antonio Rosmini, V. Sala
Saper perdere
Saper perdere

Lubich Chiara