Nuovi schiavi. Il lavoro nell'Italia del Jobs Act

Nuovi schiavi. Il lavoro nell'Italia del Jobs Act

In Italia il lavoro dipendente assume sempre di più i contorni di una forma di schiavitù post moderna. La nuova precarietà, le condizioni di impiego, le retribuzioni, i metodi di organizzazione del personale. Un'inchiesta che dà voce a chi lavora ai limiti della legalità. Partite Iva, addetti alla logistica, metalmeccanici, stagionali, freelance: tutti accomunati dalla precarietà permanente e da quel ricatto morale e contrattuale che chiamano "lavoro". Un lavoro da schiavi. Schiavi al lavoro. In un Paese che vive nell'ossessione dell'impiego e nella dannazione della sua mancanza. Negli anni in cui l'Italia ha scoperto di essere povera, mentre i suoi nuovi poveri sono costretti a cercare, o strappare, un lavoro servile.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Commento ai profeti minori: Zaccaria e Malachia
Commento ai profeti minori: Zaccaria e M...

Cirillo di Alessandria (san)
Opera omnia. 33.Discorsi su i santi (273-340)
Opera omnia. 33.Discorsi su i santi (273...

M. Recchia, Agostino (Sant')
Fuga e autobiografia
Fuga e autobiografia

Gregorio di Nazianzo (san)
Opera omnia. 9.Commento al salmo 118/1. Lettere I-XI
Opera omnia. 9.Commento al salmo 118/1. ...

Ambrogio (Sant'), Biblioteca Ambrosiana di Milan, L. F. Pizzolato
Omelie mariane
Omelie mariane

Andrea di Creta (sant'), V. Fazzo
Opere: 51
Opere: 51

Rosmini Antonio
I discorsi
I discorsi

Zenone di Verona (san)