Mammacqua. Venderesti tua madre?

Mammacqua. Venderesti tua madre?

Il dio Sebeto nelle sembianze di un vecchio. Scalzo e vestito di stracci. Ha appuntamento con Parthenope. Dea bella ed elegante. I due vecchi amanti si incontrano per risolvere una questione che sta molto a cuore alla dea: ad una fontana, inginocchiato, un ragazzo piange e prega la dea Parthenope di salvare la donna che ama. Parthenope qui ci narra la storia di Claudia Palepoli e Davide Nero che si conoscono fin da piccoli e crescendo rafforzano sempre più il loro legame. Vivono negli anni in cui in Italia nasce la consapevolezza che l'acqua è un bene comune. Un movimento che vedrà impegnate figure politiche chiave, associazioni e comitati, di cui Claudia fa parte. E Napoli diverrà la prima grande città italiana con un ente di gestione acque totalmente pubblico come previsto dal referendum del 2011.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ritratti di famiglia. I cento volti della solitudine e della violenza nel chiuso della vita familiare
Ritratti di famiglia. I cento volti dell...

Sandro Vannucci, Betty Barsantini
Giulio Innocenti
Giulio Innocenti

Chiara D'Afflitto, Sigfrido Bartolini
Vocabolario della Valdigreve
Vocabolario della Valdigreve

Alessandro Bencistà
Ablativo assoluto
Ablativo assoluto

Roberto Berardi
Il vampiro redivivo
Il vampiro redivivo

Federico De Zigno, Carlo Bordoni, Marin Mincu
Il quaderno di Stephen King. Vita opere idee del «re dell'horror»
Il quaderno di Stephen King. Vita opere ...

Graziano Braschi, Cristina Proto
Appunti di zoologia venatoria e gestione della selvaggina
Appunti di zoologia venatoria e gestione...

Casanova Paolo, Capaccioli Andrea, Cellini Laura