Passi sparsi. Taccuini del transitare

Passi sparsi. Taccuini del transitare

La raccolta è organizzata in tre sezioni. La prima, "Luoghi e non", è dedicata essenzialmente a luoghi e momenti della città (Firenze), che si espande dagli spazi materiali dell'abitare, con un lasciapassare al passato e alla memoria, all'esplorazione di zone dove la città cambia volto come nelle periferie estreme. La seconda sezione, "Di passaggio", è incentrata sull'atto di transitare. Il transito è il passaggio attraverso qualcosa di molto concreto che lascia il segno, o che colpisce anche solo per un attimo. La terza sezione, "Oltre frontiera", si apre con la sottosezione "Passaporti", pochi report visivi di esperienze di viaggio, accomunati dall'intento di riportare e descrivere ciò che è stato visto. Finestre su mondi altri che non possono non compromettere chi guarda, e che introducono in modo laterale i temi della perdita e del vuoto, esperienza storica che può diventare anche esistenziale (conducendo sui terreni 'oltre' della perdita di sé).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Franco Audrito. Studio 65
Franco Audrito. Studio 65

M. J. Anderson, Franco Audrito, Maurizio Vitta
Fisher-Friedman Associates. Community spaces
Fisher-Friedman Associates. Community sp...

Aldo Castellano, M. J. Anderson, Don Canty
Ritorno al paese
Ritorno al paese

Angela De Maria
Elementi di statistica
Elementi di statistica

Mirella Sari Gorla
Italia multietnica 2000
Italia multietnica 2000

Caritas di Roma
L'evergetismo nella Regio V (Picenum)
L'evergetismo nella Regio V (Picenum)

Silvia M. Marengo, Christiane Delplace, Federica Cancrini
D'estate. Per imparare l'italiano a scuola, a casa, in vacanza. Per la Scuola media. 2.
D'estate. Per imparare l'italiano a scuo...

M. Grazia Zanetti, Giovanni Marinolli
Un amore mancato
Un amore mancato

Gianfranco Barcella