Qualcuno ha lasciato la luna nel bagno accesa soltanto a metà

Qualcuno ha lasciato la luna nel bagno accesa soltanto a metà

I racconti di questa raccolta, sempre sospesi tra il fantastico e il reale, tra la leggerezza di un nuovo incontro e il fardello di un ingombrante passato che ritorna, si dipanano sullo sfondo di un'Australia che l'autore ha cercato, trovato, e poi di nuovo perso; una terra che per tanti giovani rappresenta la promessa di una vita felice, ma che tra queste pagine è lo spettro un mondo umanissimo e impalpabile che affonda nel sogno, l'ultima frontiera di un orizzonte interiore che viene sondato dall'autore attraverso l'innocenza, le speranze, le paure dei protagonisti. L'Australia come simbolo di un viaggio che non risolve nulla, di un cambiamento sempre accarezzato ma mai realmente stretto, di un eterno ritorno che insegna come tutti noi siamo lungo una strada che non smettiamo mai di percorrere, e che la vera avventura è solo dentro di noi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Misteri dell'occulto
Misteri dell'occulto

Claudio Lamparelli, Jean Vernette
I cannoni di Durango
I cannoni di Durango

Juan Madrid, Fiammetta Biancatelli
Le avventure di Huckleberry Finn
Le avventure di Huckleberry Finn

Mark Twain, Franca Cavagnoli, F. Cavagnoli
Tai-Pan
Tai-Pan

Carlo Emanuele Gallotti, James Clavell
Col fucile del console d'Inghilterra
Col fucile del console d'Inghilterra

Egisto Volterrani, Amin Maalouf
Fantasma di Harlot
Fantasma di Harlot

Mailer Norman
Momo
Momo

Michael Ende, Daria Angeleri, D. Angeleri
Il re di Atlantide
Il re di Atlantide

Vincent de, Swarte