Klaus Munch. Gocce di spazi paralleli. Catalogo della mostra (Milano, 17 febbraio-23 marzo 2016)

Klaus Munch. Gocce di spazi paralleli. Catalogo della mostra (Milano, 17 febbraio-23 marzo 2016)

Il catalogo della mostra curata da Pietro Bellasi e Bruno Corà con il contributo scientifico di Aldo Iori, alla Fabbrica del Vapore di Milano (17 febbraio-23 marzo 2016) - promossa da Magonza Editore e Atlante Servizi Culturali - è un focus su lavori inediti e opere recenti dell'artista tedesco. Sculture policrome semisferiche e serigrafate dall'interno si snodano nello spazio mettendo in scena il rapporto tra arte e scienza, strutture micro e macroscopiche, segni - come quelli tracciati con la resina, la matita e i pigmenti sulla carta - che evocano la formazione della vita nel cosmo. I testi critici in catalogo, insieme a un ricco e accurato apparato iconografico, una biografia e un aggiornato apparato espositivo risalgono i punti nodali del lavoro dello scultore, arricchendone le implicazioni e le interpretazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vie di realizzazione iniziatica
Vie di realizzazione iniziatica

Mouni Sadhu, P. Davico
Ashi-waza
Ashi-waza

A. Castellana, Noboyuki Sato, G. Morelli
Tomoe-nage
Tomoe-nage

A. Castellana, G. Morelli, Katsuhiko Kashiwazki
Aikido. La via dell'armonia
Aikido. La via dell'armonia

F. Pennisi, John Stevens
Magia del pendolo
Magia del pendolo

Fiorello Verrico, Mariacristina Verrico
Aikido. La pratica
Aikido. La pratica

Kisshomaru Ueshiba
Dal visibile all'invisibile
Dal visibile all'invisibile

Roberto Buscaioli