Nella profezia di Fatima il mistero dell'altra Roma. «Vae, vae, civitas...» (Ap XVIII)

Nella profezia di Fatima il mistero dell'altra Roma. «Vae, vae, civitas...» (Ap XVIII)

L'anima cattolica rivolta a Fatima per capire l'ora che viviamo può solo farlo seguendo quel naturale senso di stupore che, come insegnava Aristotele, è la vera guida alla saggezza. Capirà allora che Fatima è un altro gran segno della soavità divina, dato per lenire le profonde contraddizioni umane che viviamo. E segno soprannaturale nella sapiente sequenza di altri che, in ogni tempo e luogo, furono offerti a noi per guidarci attraverso i labirinti della vita. La Sacra Scrittura è storia di questi segni dati a tutti, agli Ebrei come ai Niniviti, ai re come agli schiavi, in una sequenza secolare, di colle in colle e da profeta a profeta, che guidavano all'avvento del Segno supremo: il Verbo Incarnato. E il segno di Betlemme fu visto da re saggi di paesi lontani come dai pecorai dei dintorni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Nella profezia di Fatima il mistero dell'altra Roma. «Vae, vae, civitas...» (Ap XVIII)
  • Autore: M. Castagna, Daniele Arai
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edizioni Radio Spada
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 260
  • Formato:
  • ISBN: 9788898766178
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La maschera del pavone
La maschera del pavone

Urbinati González, Paola
Il conservatore di paesaggi
Il conservatore di paesaggi

Nimis, Giovanni P.
Mardeisargassi
Mardeisargassi

Obit Michele
I segni a margine
I segni a margine

Jones, Harri P.
Francesca
Francesca

Nicolini Flavio
Nel bozzolo dorato
Nel bozzolo dorato

Berra Laurana
L'angelo
L'angelo

Modesti Maria
Un banale incidente
Un banale incidente

Guccione Salvatore
Tutto il mondo è palese
Tutto il mondo è palese

Castronuovo Antonio