La qualità delle cose destinate a cadere o perire

La qualità delle cose destinate a cadere o perire

Il titolo della raccolta rimanda a quello che ne è il tema centrale, ovvero il profondo abisso che divide tempo ed eternità, le vane ambizioni terrene da ciò che è immortale, anima inclusa. Da questo derivano versi stridenti, che fanno del contrasto, delle cromature a volte esasperate la loro ragione d'essere. Tutto (o quasi) appare inacidito e Toniolo ha come bersaglio prediletto il lato belluino dell'uomo, quell'irrazionalità egoistica che fa rima con Inferno. Prefazione di Luca Fumagalli. Postfazione di Piergiorgio Seveso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fenomeni e la vita vol.1 vol.1
Fenomeni e la vita vol.1 vol.1

Gilda Flaccavento, Nunzio Romano
Gli Dei e gli eroi: i miti della grecia
Gli Dei e gli eroi: i miti della grecia

Laura Giacobazzi, D. Andreani
Punti rossi su Ambra Chiaro
Punti rossi su Ambra Chiaro

M. Sala Gallini, Paula Danziger, T. Ross
Storia. Con quaderno. Per le Scuole superiori. 1.Dal 1350 al 1650 (2 vol.)
Storia. Con quaderno. Per le Scuole supe...

Vittorio Vidotto, Giovanni Sabbatucci, Andrea Giardina
Pinocchio
Pinocchio

L. Mattoti, Carlo Collodi, L. Mattotti
La luce è come l'acqua e altri racconti
La luce è come l'acqua e altri racconti

Enrico Cicogna, Carme Solé Vendrell, Angelo Morino, Gabriel García Márquez