Storia universale della Chiesa. Vol. 5: apice della potenza ecclesiastica-politica dei Papi, le Crociate, la Scolastica, L'.

Storia universale della Chiesa. Vol. 5: apice della potenza ecclesiastica-politica dei Papi, le Crociate, la Scolastica, L'.

Nelle pagine seguenti si incontrano due tra i più grandi Papi della storia della Chiesa: Gregorio VII e Innocenzo III. Sarebbe tuttavia davvero riduttivo pensare che si tratti di un libro solo incentrato, con qualche aggiunta, sui grandi Pontefici. I temi connessi sono tanti: si va dalla lotta per le investiture alla fondazione dei nuovi ordini religiosi, dalle Crociate alle vicende di Tommaso Becket, dall'avanzamento dell'evangelizzazione in Europa agli scontri tra sovrani cattolici, dalla Scolastica ai mistici più illustri, dalla disputa sugli universali alle nuove sette ereticali, dalla situazione dell'Oriente cristiano fino alla dottrina delle due spade, insieme a molto altro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tradizioni ebraiche in Italia
Tradizioni ebraiche in Italia

Castaldini Alberto
Genitori all'ombra del Padre. Strumento di lavoro per gruppi familiari
Genitori all'ombra del Padre. Strumento ...

Mariateresa Zattoni Gillini, Gilberto Gillini
Tutto letteratura francese
Tutto letteratura francese

Bruno Nacci, Ida Sassi
Robert Wiene. Il gabinetto del dottor Caligari
Robert Wiene. Il gabinetto del dottor Ca...

Monti Cristina, Bertetto Paolo