Il salvadanaio del tempo

Il salvadanaio del tempo

Valeria si insedia nella casa che è stata dei nonni materni per ultimare l'ultimo libro. La sua presenza in quel luogo e in quella casa specialmente, può riportare alla luce episodi dimenticati che non vogliono essere rispolverati. Lontana da tutti, con l'unica compagnia di un gatto certosino, Valeria lavora assiduamente al libro non prestando attenzione alle voci che la riguardano ma, quando nella casa cominciano a manifestarsi strani episodi, sospetta che stiano cercando di spaventarla per allontanarla. Sarà dopo aver conosciuto Attilio Alberini, un dodicenne sordomuto e sensitivo, che gli eventi straordinari la sorprenderanno ancora di più. Il giovane Attilio viene trovato con il cranio fracassato da un sasso nei pressi della casa e nella sua tasca viene rinvenuta la pagina di un libro con la dedica che Valeria gli aveva fatto. Le parole fanno pensare ad una conoscenza più profonda fra Valeria e la vittima e il commissario Montelupo, a cui viene affidata l'indagine, non la perde di vista.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ABC della sicurezza per il rischio rumore
ABC della sicurezza per il rischio rumor...

Stefano Cavallucci, Siliano Stanganini
ABC movimentazione dei carichi
ABC movimentazione dei carichi

Stefano Brocchi, Siliano Stanganini
Si poteva dire di no...
Si poteva dire di no...

Leonardo Conti
Abc del primo soccorso in azienda
Abc del primo soccorso in azienda

Angelo Sacco, Matteo Ciavarella