Tun

Tun

Tun nasce come artzine italiana di disegno contemporaneo che unisce giovani artisti provenienti da diversi Paesi europei. Tun è un collettivo completamente anonimo, variabile e in continua evoluzione. Il progetto nasce a ottobre del 2014, dalla somma di diversi stimoli culturali legati a esperienze di networking. Il mood è un'arte collettiva in cui non ha importanza prioritaria la paternità autoriale ma si tende a un protagonismo dell'anonimato. Tun significa "la ritirata" e nel nome del trentatreesimo esagramma dell'antico libro dei Ching (Il Libro dei Mutamenti) è racchiusa la filosofia del progetto. L'immagine dell'esagramma, infatti, si riferisce al giusto modo di agire in determinate condizioni, per cui ritirarsi è una scelta consapevole, non dettata dalla debolezza ma da una riflessione. Agire seguendo gli eventi e restare in armonia con il tempo, mostrare perseveranza nelle piccole cose e praticare un ripiegamento ben organizzato prima di una nuova situazione da gestire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di malattie infettive. Con CD-ROM
Manuale di malattie infettive. Con CD-RO...

Vincenzo Vullo, Spinello Antinori, Mauro Moroni
Imparare a fare ricerca. Il ruolo della scrittura nella formazione
Imparare a fare ricerca. Il ruolo della ...

C. Laneve, Chiara Gemma, Cosimo Laneve, Laura Agrati
Studi di settore
Studi di settore

Ferranti Gianfranco, Dodero Annibale
Servitori della verità. Riflessioni sull'educazione
Servitori della verità. Riflessioni sul...

L. Monari, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Codice del processo tributario annotato
Codice del processo tributario annotato

Chizzini Augusto, Glendi Cesare