Tun

Tun

Tun nasce come artzine italiana di disegno contemporaneo che unisce giovani artisti provenienti da diversi Paesi europei. Tun è un collettivo completamente anonimo, variabile e in continua evoluzione. Il progetto nasce a ottobre del 2014, dalla somma di diversi stimoli culturali legati a esperienze di networking. Il mood è un'arte collettiva in cui non ha importanza prioritaria la paternità autoriale ma si tende a un protagonismo dell'anonimato. Tun significa "la ritirata" e nel nome del trentatreesimo esagramma dell'antico libro dei Ching (Il Libro dei Mutamenti) è racchiusa la filosofia del progetto. L'immagine dell'esagramma, infatti, si riferisce al giusto modo di agire in determinate condizioni, per cui ritirarsi è una scelta consapevole, non dettata dalla debolezza ma da una riflessione. Agire seguendo gli eventi e restare in armonia con il tempo, mostrare perseveranza nelle piccole cose e praticare un ripiegamento ben organizzato prima di una nuova situazione da gestire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fondamenti di analisi numerica
Fondamenti di analisi numerica

Lo Cascio, M. Laura
Marketing dei servizi
Marketing dei servizi

Zeithaml Valarie A., Gremler Dwayne D., Bitner M. Jo
Riconciliazione. L'Islam, la democrazia, l'Occidente
Riconciliazione. L'Islam, la democrazia,...

Benazir Bhutto, L. Matteoli, A. Silvestri, A. Cristofori
Le muse a Pisa
Le muse a Pisa

Marianello Marianelli