Tun

Tun

Tun nasce come artzine italiana di disegno contemporaneo che unisce giovani artisti provenienti da diversi Paesi europei. Tun è un collettivo completamente anonimo, variabile e in continua evoluzione. Il progetto nasce a ottobre del 2014, dalla somma di diversi stimoli culturali legati a esperienze di networking. Il mood è un'arte collettiva in cui non ha importanza prioritaria la paternità autoriale ma si tende a un protagonismo dell'anonimato. Tun significa "la ritirata" e nel nome del trentatreesimo esagramma dell'antico libro dei Ching (Il Libro dei Mutamenti) è racchiusa la filosofia del progetto. L'immagine dell'esagramma, infatti, si riferisce al giusto modo di agire in determinate condizioni, per cui ritirarsi è una scelta consapevole, non dettata dalla debolezza ma da una riflessione. Agire seguendo gli eventi e restare in armonia con il tempo, mostrare perseveranza nelle piccole cose e praticare un ripiegamento ben organizzato prima di una nuova situazione da gestire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il padiglione sulle dune
Il padiglione sulle dune

Mattotti Lorenzo, Stevenson Robert Louis
Lo specchio vuoto
Lo specchio vuoto

Michela Pisanti Hewlett, M. Pisanti Hewlett, Janwillem Van de Wetering
Persepolis: 2
Persepolis: 2

Satrapi Marjane
Superbi itinerari. Raccontare Genova alla ricerca degli aromi, dei sapori e delle curiosità
Superbi itinerari. Raccontare Genova all...

Milazzo Ivo, Fizzarotti Paolo
La montagna sacra
La montagna sacra

Wise Tad, Thurman Robert A.
La via dell'incenso
La via dell'incenso

Boccazzi Cino