Cr(eat)ing City. Agricoltura urbana. Strategie per la città resiliente

Cr(eat)ing City. Agricoltura urbana. Strategie per la città resiliente

Negli ultimi decenni, il termine resilienza è divenuto centrale per molte discipline. Un campo d'indagine significativo rispetto alla resilienza ecologica è l'agricoltura, sia nei contesti urbani che periurbani. Se i sistemi alimentari hanno organizzato i territori per secoli, oggi le industrie agro-alimentari contribuiscono a massimizzare la produzione con poco riguardo rispetto agli impatti sull'ambiente. In termini di approvvigionamento alimentare, più le città interrompono le relazioni con le campagne più diventano ecosistemi fragili. Stimare le reali richieste alimentari su scala locale, significa dunque, tenere in considerazione pratiche per una maggiore sostenibilità, attraverso il monitoraggio dei flussi in entrata ed uscita di energia/produzione secondo il concetto di regional foodshed. Cr(eat)ing Cities affronta la questione di come la produzione alimentare localizzata in forma di agricoltura urbana contribuirà ad un modello ottimizzato di smart city, sostenendo anche il ripensamento degli spazi aperti. In questo senso il principio della multifunzionalità diventa un fattore integrativo applicato ai paesaggi urbani, al fine di reagire alle sfide specifiche della città contemporanea, in termini di qualità dell'abitare, dei servizi urbani e della produzione di cibo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Cr(eat)ing City. Agricoltura urbana. Strategie per la città resiliente
  • Autore: Emanuele Sommariva
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: List
  • Collana: BABEL
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 384
  • Formato:
  • ISBN: 9788898774111
  • Architettura - Architettura

Libri che ti potrebbero interessare