Sogno rosso

Sogno rosso

"Sogno rosso" potrebbe essere considerato un saggio, ma è molto di più: è il frutto dei pensieri e delle riflessioni scaturite approfondendo i testi di Gramsci, la politica di Berlinguer, ma anche lavori di autori non propriamente di sinistra: Bobbio, Einaudi e altri filosofi e politici, non solo italiani. Ha ancora senso parlare di destra e sinistra? Il comunismo è finito? L'eredità di Gramsci e Berlinguer può ancora essere raccolta? Deve essere raccolta? "Sogno Rosso" vi accompagnerà con la curiosità di chi ha voglia di conoscere il mondo in cui vive attraverso l'esame delle tappe dell'evoluzione del pensiero comunista all'estero e, soprattutto, in Italia. Attraverso un ragionamento leggero ma completo, questo breve saggio vi offrirà l'opportunità di scoprire cosa sia il "Sogno rosso" e se sia possibile continuare a sognarlo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Linux per il Web
Linux per il Web

Giorgio Zarrelli
Rosa limone
Rosa limone

M. G. Mazzitelli, Jean Blanchaert, Hervé Tullet
Il faraone
Il faraone

Joyce Tyldesley, F. Genta Bonelli, Franca Genta Bonelli
Cucina in famiglia. Tutte le ricette che avete visto in Tv e... tante altre
Cucina in famiglia. Tutte le ricette che...

Luigi Sforzellini, Sonia Grey
Gesù. Una crisi nella vita di Dio
Gesù. Una crisi nella vita di Dio

Livia Cassai, Jack Miles, Piero Capelli
Il pensiero bambino
Il pensiero bambino

Maria Rita Parsi
Le donne dei faraoni
Le donne dei faraoni

Christian Jacq