I matrimoni islamici in Italia. Tra religione, legge e tradizione

I matrimoni islamici in Italia. Tra religione, legge e tradizione

L'istituto del matrimonio nella religione islamica è la tematica al centro di questo saggio, che viene analizzato dal punto di vista sia sociale sia giuridico, sottolineando da un lato la sua natura contrattuale, dall'altro le sue radici religiose. Il matrimonio islamico è esaminato in tutte le sue sfaccettature, considerando gli aspetti della vita coniugale ed il rapporto genitori-figli, fino ad addentrarsi nel cuore delle consuetudini e del modus vivendi della comunità islamica. L'opera, essendo un testo di attualità, pone l'accento sui profili giuridici di peculiari istituti quali la poligamia, la kafala, il ripudio ed i casi di scioglimento del vincolo matrimoniale, guardando al tempo stesso anche alla loro valenza all'interno dell'ordinamento giuridico italiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli anomali
Gli anomali

Goebel Joey
È la vita, dolcezza
È la vita, dolcezza

Kuruvilla Gabriella
Giovannino Guareschi, nascita di un umorista. Bazar e la satira a Parma dal 1908 al 1937. Catalogo della mostra (Parma, 19 aprile-1 giugno 2008)
Giovannino Guareschi, nascita di un umor...

Guido Conti, G. Casamatti, Giorgio Casamatti, G. Conti
Fontanelle. Cuore del «Mondo piccolo»
Fontanelle. Cuore del «Mondo piccolo»

Guido Conti, Egidio Bandini, G. Conti, G. Casamatti, Giorgio Casamatti, Giovannino Guareschi
Gioco e realtà
Gioco e realtà

Winnicott, Donald W.
Nascere educatamente. Prevenire l'handicap indotto nell'educazione prenatale
Nascere educatamente. Prevenire l'handic...

Ida Foroni, Franco Larocca, Rolando O. Benenzon
La Tavola di Smeraldo
La Tavola di Smeraldo

Marchi Sergio