Sapori. Quasi un romanzo

Sapori. Quasi un romanzo

Un romanzo che è una scommessa: parlare di scienza in termini narrativi; portare temi complessi alla comprensione di un pubblico appassionato al romanzo; fare incontrare la tradizione letteraria e la conoscenza scientifica. Come in ogni romanzo, dunque, una trama, dei personaggi, dei dialoghi, ma anche domande soltanto apparentemente bizzarre, sul cosmo, sull'ecologia, persino, in termini spericolati, sul mito e sulla storia. Un raccontare spiegando, quasi un rinnovare quella scuola peripatetica che Aristotele aveva illustrato con il suo ingegno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oncologia clinica. Principi e pratica. 2.
Oncologia clinica. Principi e pratica. 2...

Riccardo Cellerino, Gianluigi Cetto, Andrea Piga
Antropologia delle religioni
Antropologia delle religioni

Ciattini Alessandra
Il futuro siamo noi. L'educazione ambientale nella scuola elementare
Il futuro siamo noi. L'educazione ambien...

Anna Zangoli, Lando Landi, Giuliana Zannuccoli
Lavorare con le famiglie. Programmi, interventi, valutazione
Lavorare con le famiglie. Programmi, int...

Pierandrea Salvo, Mario Cusinato
La relazione geologica e geotecnica
La relazione geologica e geotecnica

Paolo Marsan, Roberto Romeo
L'umidità nelle murature. Analisi, tecniche e materiali per il risanamento
L'umidità nelle murature. Analisi, tecn...

Bellicini Anna L., Lamanna Luigi F.
La relazione di aiuto. L'incontro con l'altro nelle professioni educative
La relazione di aiuto. L'incontro con l'...

Arrigo Chieregatti, Andrea Canevaro