L' aquila e il camaleonte. Vita e scrittura di Lou Andreas-Salomé e Anaïs Nin

L' aquila e il camaleonte. Vita e scrittura di Lou Andreas-Salomé e Anaïs Nin

Parlare di donne e letteratura tramite un ventaglio delicato di aneddoti in cui si intrecciano arte e vita, quando si affiancano due splendide figure con il respiro della narrazione, così diverse eppure così legate da un'empatia che le restituisce immortali, è possibile quando la letteratura stessa consente il gioco in bellezza del tempo e dello spazio. Il lavoro di Emanuela Riverso ripercorre la vita di due scrittrici che hanno lasciato delle tracce nella letteratura, e di circumnavigare l'arte dello scrivere delle donne, di cogliere, in quelle ispirazioni, trasfuse espressioni così anticonformiste e intelligenti da appassionare ancora, storie complesse e introspettive di una immagine collettiva dell'identità femminile. Scritture delicate e romantiche, scritture ribelli di donne contro il potere, quando il potere è il silenzio assordante intorno all'indignazione di chi conosce l'assurdità della condizione umana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutti i racconti. 1.
Tutti i racconti. 1.

Vernor Vinge
Dizionario del cinema italiano. 4.Attori stranieri del nostro cinema
Dizionario del cinema italiano. 4.Attori...

Enrico Lancia, Fabio Melelli
Neve sottile
Neve sottile

Jun'ichiro Tanizaki, O. Ceretti Borsini
La criminalità nel mondo antico
La criminalità nel mondo antico

Jens-Uwe Krause, L. Argentieri
Storia del PCI 1921-1991
Storia del PCI 1921-1991

Albertina Vittoria
Uno della famiglia
Uno della famiglia

Brand Christianna
Il pappagallo bianco
Il pappagallo bianco

Eberhart, Mignon Good
Articolo 416 bis
Articolo 416 bis

Giangiulio Ambrosini
Antartico
Antartico

Francisco Coloane, P. Cacucci