Il nero e il rosso. Due tessere nel mosaico della storia

Il nero e il rosso. Due tessere nel mosaico della storia

"Il capolavoro stendhaliano 'Le rouge et le noir' (1830) descrive l'incertezza esistenziale di Julien Sorel, incapace di scegliere tra la carriera militare e quella ecclesiastica. Si parva licet, il cromatismo della monografia 'Il nero e il rosso' di Saturno Carnoli e Guido Pasi supera le ascendenze ideologiche fasciste e comuniste dei romagnoli Zelo Molducci e Sauro Ballardini, evocando, piuttosto, i vividi colori dei mosaici ravennati, che da secoli destano ammirazione e costituiscono una straordinaria risorsa della città. D'altronde, il libro è costruito a mo' di mosaico, con tasselli curiosamente affiancati o giustapposti. Che morale si può ricavare da queste biografie parallele? Difficile dirlo, ma sarebbe miope ricercare in questi due itinerari esistenziali finalità rassicurative di sistemi politici da tempo tramontati. Al centro del libro stanno i contorti itinerari biografici di due artisti romagnoli, uomini del loro tempo e pertanto coinvolti attivamente nella guerra civile, dalla quale hanno avuto la fortuna di uscire vivi." (dalla presentazione di Mimmo Franzinelli)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The portrait of a lady. Con CD Audio
The portrait of a lady. Con CD Audio

Oscar Wilde, G. D. Clemen
The secret agent. Con CD Audio
The secret agent. Con CD Audio

Joseph Conrad, N. Timmins
A Study in scarlet. Con CD Audio
A Study in scarlet. Con CD Audio

Arthur Conan Doyle, N. Timmins, E. Donaldson
Twelth night. Con CD Audio
Twelth night. Con CD Audio

William Shakespeare