In cammino con Stevenson. Viaggio nelle Cévennes

In cammino con Stevenson. Viaggio nelle Cévennes

A piedi nella Francia del sud, Tino Franza ricalca l'itinerario che Robert Louis Stevenson percorse nell'autunno del 1878 nella terra dei Camisardi, le selvagge Cévennes, in compagnia dell'asina Modestine. Da Le Monastier-sur-Gazeille a Saint-Jean-du-Gard i due viaggi procedono in parallelo: da una parte le storie, i luoghi, gli incontri, le impressioni dell'autore, dall'altra i momenti più significativi delle vicende dello scrittore scozzese, le ragioni che lo spinsero a partire, le vicissitudini dei turbolenti anni giovanili contrassegnati dalla relazione con l'affascinante Fanny Osbourne. Dal bandito Mandrin alla "Bestia del Gévaudan", alla tragica epopea dei Camisardi, vengono evocate storie mirabili legate ai luoghi attraversati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Geraldine Meyer

Questo In cammino con Stevenson è sì il racconto di due cammini ma anche un breve racconto di quella letteratura di viaggio che non perde fascino. La narrazione dell’amore di Stevenson per i viaggi sconfina in note, assai godibili, di lezioni di odeporica. Come le righe in cui Franza ci parla di Hazlitt, scrittore inglese che “con il saggio On Going a Journey aveva fissato per primo i parametri per la camminata nella natura, e fondato quel sottogenere della letteratura..

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esame e massaggio del connettivo
Esame e massaggio del connettivo

Bruno Brigo, Fiorella Bianchi, Renato Campacci
Ecografia del fegato e delle vie biliari
Ecografia del fegato e delle vie biliari

Fabrizio Magnolfi, Marcello Caremani
Fasciature semplici
Fasciature semplici

Lajos Pinter, Bruno Brigo, Umberto De Rossi
La lingua italiana per stranieri. Audiocassetta: 1
La lingua italiana per stranieri. Audioc...

Boriosi Katerinov M. Clotilde, Katerinov Katerin
Uscire dal coma
Uscire dal coma

Cohadon François
Ho preso una botta nella memoria
Ho preso una botta nella memoria

Avesani Renato, Girelli Roberta
Cronache perugine di un pizzicagnolo (1847-1861) e il libro del brigante
Cronache perugine di un pizzicagnolo (18...

E. Marcaccioli, Giacomo E. Calderoni