Selvicoltura generale. Boschi, società e tecniche colturali

Selvicoltura generale. Boschi, società e tecniche colturali

La gestione forestale, oggi, richiede al tecnico forestale una più ampia disponibilità di conoscenze rispetto al passato, poiché non si tratta più di considerare solo gli aspetti produttivi e di difesa del suolo, ma anche quelli ambientali e sociali che portano alla sostenibilità. Nel libro sono forniti gli strumenti per interpretare le caratteristiche dei popolamenti forestali sia alla luce dei fattori ecologici e ambientali che di quelli sociali ed economici, in continua e, talvolta, rapida evoluzione. Il libro descrive nel dettaglio sia le tecniche colturali tradizionali, che hanno determinato le caratteristiche di molti paesaggi forestali attuali, sia gli approcci innovativi sviluppatisi negli ultimi decenni. Non sono riportate delle "ricette", ma le basi del ragionamento e le conoscenze necessarie per fare scelte equilibrate e adattabili ai singoli casi e al mutare dei fattori che influiscono sul rapporto tra uomo e boschi. Si tratta di un testo rivolto a coloro che intendono occuparsi di selvicoltura ed è impostato in modo che un neofita possa acquisire basi sufficienti, mentre un esperto possa aggiornarsi e avere un riferimento su cui appoggiare le proprie scelte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

www.mistericinesi.com
www.mistericinesi.com

P. Montserrat, Paola Dalmasso
La foglia di fico
La foglia di fico

Emilio Fede
In cerca di Klingsor
In cerca di Klingsor

Jorge Volpi, Bruno Arpaia
Pragmatismo e oltre. Testo inglese a fronte
Pragmatismo e oltre. Testo inglese a fro...

Charles S. Peirce, G. Maddalena
Il dispatrio
Il dispatrio

Luigi Meneghello
Un cuore in silenzio
Un cuore in silenzio

Alessandra Petrelli, Nicholas Sparks
Impara a dipingere gli animali
Impara a dipingere gli animali

Accademia di belle arti