La medicina dimenticata. Magia e medicina popolare in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta

La medicina dimenticata. Magia e medicina popolare in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta

Nella tradizione popolare il pensiero esclusivamente terapeutico e quello magico spesso finiscono per trovarsi a stretto contatto. Infatti, questi due ambiti della cultura convivono perché la malattia spesso viene indicata come l'effetto di un'infrazione, di una maledizione, di un'alterazione a un equilibrio: "spiegazione" che il pensiero fornisce per dare un senso al disagio della patologia. Osservando le tradizioni ancora vive nel nostro folklore, ci rendiamo conto che gran parte di questo atavico patrimonio è ormai irrimediabilmente perduto, ma nello stesso tempo abbiamo modo di scoprire, dai frammenti reperibili, quanto fosse importante il ruolo svolto da pratiche di cui oggi è rimasta solo una tenue eco. Cercheremo di offrire al lettore tutta una serie di esperienze che possiamo genericamente definire medicina popolare, nelle quali sono spesso presenti pratiche simboliche in cui convivono magia, superstizione e varie espressioni della religiosità. Contiene l'elenco dei luoghi di guarigione di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La medicina dimenticata. Magia e medicina popolare in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta
  • Autore: Massimo Centini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Yume
  • Collana: Yume
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 120
  • Formato:
  • ISBN: 9788898862078
  • Medicina - Medicina generale

Libri che ti potrebbero interessare