La signora Lucia di Napoleon. Storia di una donna

La signora Lucia di Napoleon. Storia di una donna

La signora Lucia di Napoleon. Storia di una donna: Lucia Capizzi è nata a Palermo nel 1928, oggi ha novant'anni Ha la quinta elementare, vive nella borgata marinara Arenella Orfana di padre e abituata fin dalla più tenera età a lavorare, nel '46, finita la guerra, si propone come commessa nella ditta di calzature Spatafora Viene assunta e ne esce nel 1998 come direttrice del prestigioso Napoleon, negozio di punta dedicato all'élite cittadina, unica donna direttrice per gli Spatafora in tutta Italia La vita di una donna che decide di sfidare un destino di povertà e, forte della sua caparbietà e del desiderio di riscossa, riesce a farsi strada nel mondo del lavoro in un'epoca in cui la presenza femminile non era scontata Every day Lucia Callum along five kilometers on foot to get to work: a journey through the streets of a city that is his, but that he feels he belongs And right on the streets of the city runs the story: Lucy cross streets and squares, often because they often change location change branch His personal history through the story and gives us an accurate cross-section of Palermo, from the years of World War II to the 1980s
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trigonometria piana. sms
Trigonometria piana. sms

Giuseppe Zwirner, De Sario Angela
Il mignolo di Buddha
Il mignolo di Buddha

Catia Renna, T. Olear, Tatiana Olear, K. Renna, Viktor Pelevin
L'ultimo gulag. La tragedia di un sopravvissuto all'inferno della Corea del Nord
L'ultimo gulag. La tragedia di un soprav...

Chol-Hwan Kang, Kang Chol-hwan, Pierre Rigoulot, Anna Morpurgo
Profondamente
Profondamente

Umberto Pelizzari
Arte etnica
Arte etnica

Gabriele Mandel
Dottore in niente
Dottore in niente

Felice Piemontese
Fiammifero svedese. Racconti. 2.
Fiammifero svedese. Racconti. 2.

Alfredo Polledro, Anton Pavlovic Cechov
Teste in fermento. Racconti. 1.
Teste in fermento. Racconti. 1.

Alfredo Polledro, Anton Pavlovic Cechov