Bologna labirinti d'acque. Guida, itinerari e percorsi

Bologna labirinti d'acque. Guida, itinerari e percorsi

Fin dal Medioevo, dai due canali e dal torrente che attraversano la città derivava una complessa rete labirintica di condotti sotterranei, che alimentava varie attività protoindustriali. In collina, in città e nelle vicinanze, sgorgavano inoltre alcune fonti sorgive come quelle di Casaglia, Barbianello e Corticella, che nei secoli vennero premiate per le loro qualità. Questa guida, i cui testi sono integrati con notizie storiche, fotografie e mappe, accompagna tutti quelli che desiderano conoscere il sistema delle acque di Bologna lungo i tracciati seguiti dai canali. Nel corso di queste passeggiate i lettori potranno apprezzare la funzionalità dei manufatti idraulici costruiti grazie alle notevoli capacità tecniche dei nostri predecessori, giudicare progetti non attuati, "riscoprire" fuori porta le acque sorgive e i rii collinari meno conosciuti. Nel centro storico, invece, una ricognizione di fontane, targhe, decori, elementi tecnici, toponimi attuali o antichi di strade e di edifici, sia sacri sia civili, fontanelle, segni di vario genere che raccontano o fanno parte dei sistemi delle acque, antichi e moderni, nelle sue molteplici valenze.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Venezia-Venice. Ediz. bilingue
Venezia-Venice. Ediz. bilingue

Corrivetti Claudio, Freed Leonard
Nimbus. La Sardegna nelle fotografie di Andreas Fridolin Weis Bentzon
Nimbus. La Sardegna nelle fotografie di ...

Fridolin Weis Bentzon Andreas, Olianas Dante, Lucas Uliano
Dettagli. Venezia
Dettagli. Venezia

Gallavresi Antonio
Elementi di fotografia: 1
Elementi di fotografia: 1

Galmozzi Alberto
Capri! La foglia e la pietra
Capri! La foglia e la pietra

J. Goodman, Ico Gasparri, C. Englebert, S. Caulier
Il libro dei nomi
Il libro dei nomi

Anne Geddes
Il libro della mia gravidanza
Il libro della mia gravidanza

Anne Geddes, S. Porcellana