Stand up, speak out. Storia e storie di sport e diritti civili negli USA

Stand up, speak out. Storia e storie di sport e diritti civili negli USA

Colin Kaepernick, LeBron James, Serena Williams, Megan Rapinoe. E prima ancora Jack Johnson, Jackie Robinson, Jesse Owens, Althea Gibson, Muhammad Ali, Bill Russell, Kareem Abdul-Jabbar, Tommie Smith, John Carlos, Billie Jean King, Rubin Carter. Negli Stati Uniti i diritti civili trovano i loro portavoce nei protagonisti del mondo dello sport. Gli atleti americani sono sempre stati voci presenti e influenti nel dibattito politico, sociale e culturale. E lo sono a maggior ragione anche oggi, in un'epoca in cui i toni si sono inaspriti, facendosi sempre più estremi, violenti, divisivi, polarizzanti. I fatti di cronaca degli ultimi anni hanno quasi "costretto" gli sportivi a scendere in campo al fianco di minoranze discriminate che vedono restringersi diritti e libertà giorno dopo giorno. Sono icone globali, riconosciute e riconoscibili dei nostri tempi che hanno fatto della propria visibilità un mezzo per veicolare messaggi off the court, "salendo sulle spalle dei giganti" del passato che, prima di loro, avevano scelto di schierarsi, di essere in prima fila per ottenere diritti e garanzie laddove non ce n'erano. Per fare la storia, non solo dello sport. Una storia in grado di sostanziarsi ciclicamente in nuove forme, nuove voci, nuovi volti. Per vincere la partita più difficile di tutte. Prefazione di Luca Mazzella.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Al limite della notte
Al limite della notte

Michael Cunningham
Sezione aurea. Esercizi guidati di preparazione alla prova INVALSI di matematica. Per la Scuola media
Sezione aurea. Esercizi guidati di prepa...

Massanzini Moreno, Pacini Claudio
Vendette
Vendette

D. Petruccioli, Philippe Djian
Literatura espanola y latinoamericana. Vol. 1-2. Per le Scuole superiori. Con CD Audio
Literatura espanola y latinoamericana. V...

José M. Cabrales Arteaga, Guillermo Hernandez