Sarri. La scommessa

Sarri. La scommessa

La carriera di Maurizio Sarri ha raggiunto il suo apice, quindi è arrivato il momento buono per tracciare un bilancio di quello che è stato, e per cercare di capire quello che sarà. Il nuovo allenatore della Juventus è un personaggio particolare, ma soprattutto è un tecnico dall'approccio sistemico e moderno, fortemente identitario: radicale insomma, se non addirittura 'straniero' rispetto al nostro movimento calcistico. Eppure Sarri è riuscito a imporsi. L'ha fatto evolvendosi, negoziando alcuni aspetti del suo modo di intendere e realizzare il mestiere di allenatore, ma nel frattempo è sempre rimasto coerente con l'idea per cui le sue squadre debbano comandare; anzi, dominare il gioco. In questo libro c'è la spiegazione di come questa identità si sia affermata e anche modellata nel corso del tempo, sul campo e nei rapporti di Sarri con le società, i presidenti, gli ambienti con cui ha convissuto nel corso della carriera. E poi c'è una visione, rispetto al suo nuovo progetto come guida della squadra più forte e blasonata d'Italia. Si parla di campo, essenzialmente, ma si intuisce qualcosa di più anche dell'uomo-Sarri, oltre la retorica della bellezza, oltre la sensazione che fosse o sia un corpo estraneo al calcio contemporaneo. Perché il campo dice spesso cose diverse dalla narrazione comune, e a volte può dire anche la verità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pecorella smarrita
La pecorella smarrita

Lois Rock, A. Ayliffe
Il Padre nostro
Il Padre nostro

Rock Lois
La Pasqua
La Pasqua

Rock Lois
Il cavallo
Il cavallo

Grinberg Delphine
Il gatto
Il gatto

Grinberg Delphine
Dove sei Anatole?
Dove sei Anatole?

Francesca Fabris
La ballata della genesi
La ballata della genesi

Piumini Roberto, Angeletti Roberta
Ero cattivo
Ero cattivo

Antonio Ferrara
Lupo cattivo. Ediz. illustrata
Lupo cattivo. Ediz. illustrata

Giraldo Maria Loretta, Bertelle Nicoletta