Amore in bianco e nero

Amore in bianco e nero

"L'opera di Rosa De Falco possiede la spontaneità del dettato, la sincerità degli affetti, ma allo stesso tempo è una poesia di pensiero, che conduce il lettore nei meandri dell'interiorità e lo porta a riflettere sulle sofferenze e sui valori, mantenendo di continuo, anche nel dolore che spesso attanaglia, un barlume di luce e di speranza. La poesia diventa ragione di vita, regione del cuore ed espressione sincera. Per questo il verso di Rosa De Falco fluisce nitido nello stile e nel dettato, perché segue pari passo il sentire e ha la capacità di renderlo percepibile. Siamo di fronte ad una lirica che nell'apparente semplicità ci offre un panorama complesso. Come molta grande produzione moderna, Rosa De Falco si abbandona alle illusioni di chiaro sapore leopardiano, le accarezza, ne contempla il lato dolce e quello amaro, assapora l'infinito della parola." (Giuseppe Manitta)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Errori gravi
Errori gravi

Vicentini Giorgio
Artropodi dell'orizzonte del faggio nell'Appennino Settentrionale. Primo contributo
Artropodi dell'orizzonte del faggio nell...

Mara Tisato, T. Spight, Andrea Tagliapietra, D. Whitmore, Pierfilippo Cerretti, A. Garside
«Renato Natali. Venti opere straordinarie. Dipinti tra il 1910 e il 1935». Ediz. illustrata
«Renato Natali. Venti opere straordinar...

Rotini Cesare, Di Cesare Chiara, Panconi Tiziano
Artisti toscani nel XXI secolo
Artisti toscani nel XXI secolo

Rotini Cesare, Di Cesare Chiara