Dove danzano le falene

Dove danzano le falene

"In 'Dove danzano le falene' si fa un sunto dell'esperienza umana, degli affetti, dei dubbi, del senso dell'esistenza, della ricerca continua che l'uomo si deve prefiggere. Ma soprattutto, il libro è un inno all'esistenza, e alle sue contraddizioni, come si può benissimo notare dal testo 'Natrix, natrix'. In esso, il poeta considera, partendo dall'esperienza, la lotta contro la negatività dei costumi, contro la superstizione e contro il male nell'ordine dell'uomo, nell'esaltazione del rispetto del valore supremo della vita". (Giuseppe Manitta)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La terra dei Feaci
La terra dei Feaci

Roberto Barbari
Nuovi barbari (I)
Nuovi barbari (I)

Roberto Weber
Il monsone dei sogni
Il monsone dei sogni

Roberto Barbari
Il sorriso di Elena
Il sorriso di Elena

Roberto Barbari