Tra fabbriche di eroi e mercanti di uomini. Storie di doping

Tra fabbriche di eroi e mercanti di uomini. Storie di doping

Questo lavoro nasce dalla curiosità di comprendere e approfondire come i meccanismi e le logiche sociali agiscono sull'immaginario del fenomeno doping che, a lungo ovattato e sottovalutato, è tornato ad occupare pagine importanti della cronaca italiana, imperversando dal ciclismo al calcio, all'atletica, ad ogni possibile percorso sportivo che produca competitività e vittoria. Dall'atleta, sinonimo di valore sportivo ed esempio da seguire, alle cronache giornalistiche, ci s'imbatte in un substrato radicato e organizzato di sostanze vietate dove, tra il pericolo mediatico e quello psicologico, si nascondono grandi problemi. E mentre la penna esalta gesta e motiva il podio, troppo spesso si rischia di perdere di vista sia l'eroe che l'uomo. Una nuova cultura sportiva di "Superman" che rischia l'identificazione con le logiche d'impresa: grandi storie per l'arena del grande pubblico. Il testo affronta tutti questi aspetti, analizzando fatti noti al grande pubblico e ascoltando le voci di chi, nel proprio ambito di competenza, conosce i meccanismi del fenomeno doping. Un lavoro interdisciplinare realizzato con passione e con il piglio investigativo del giornalismo di inchiesta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Tra fabbriche di eroi e mercanti di uomini. Storie di doping
  • Autore: Enza Beltrone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: R A Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788898929030
  • Sport - Sport e motori

Libri che ti potrebbero interessare

Gianni Rodari
Gianni Rodari

Marcello Argilli
La pianura in fiamme
La pianura in fiamme

Juan Rulfo, F. Perujo
La piovana
La piovana

Mario Baratto, Ruzante
Shakespeare
Shakespeare

Northrop Frye
Lo scrittoio di Ugo Foscolo
Lo scrittoio di Ugo Foscolo

Vincenzo Di Benedetto
Bambine
Bambine

Alice Ceresa
Tenera è la notte
Tenera è la notte

Francis Scott Fitzgerald
Gli architetti del Partenone
Gli architetti del Partenone

Aldo Martignetti, Rhys Carpenter
La nausea
La nausea

Jean-Paul Sartre