Assolo

Assolo

Che senso ha pubblicare canzoni? Le canzoni si ascoltano, non si "leggono". Una scelta coraggiosa, o forse folle, quella di pubblicare "parole sole", nude, ma che ne esalta il potere evocativo e immaginifico. Perché in fondo "ogni testo ha una musica sua". Assolo è una raccolta di pezzi che compongono, attraverso quattro sezioni, la poetica di Francesco Bottai, co-fondatore dei Gatti Mézzi. Nota iniziale, più preludio e nota finale incorniciano il percorso creativo dell'artista pisano che offre un punto di vista periferico, rovesciato, da cui osservare il mondo: mare alle spalle, sguardo rivolto verso la terra. Uno sguardo ironico, malinconico, leggero e profondo, che strappa sorrisi, lacrime; che graffia e accarezza. Come la musica: incanta. Da leggere, ascoltare e, perché no, cantare, "col cuore liquido".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il marito della debuttante. Moglie... o attrice?
Il marito della debuttante. Moglie... o ...

Henry Meilhac, Ludovic Halévy, Raffaello Malesci
Il pensiero debole vince il pensiero forte vol. 1-2
Il pensiero debole vince il pensiero for...

Colombo Angela, Casati Danilo
Il pensiero debole vince il pensiero forte: 2
Il pensiero debole vince il pensiero for...

Colombo Angela, Casati Danilo
Mortara nella storia dalle origini al XIX secolo
Mortara nella storia dalle origini al XI...

Enrico Tessera, Riccardo Tacconi
Mortara nella storia dalle origini al XIX secolo
Mortara nella storia dalle origini al XI...

Enrico Tessera, Riccardo Tacconi