Il sacco di Genova. 1849

Il sacco di Genova. 1849

L'armistizio di Vignale (23 marzo 1849) aveva suscitato sconcerto e, soprattutto, indignazione presso larga parte dei patrioti genovesi. Inoltre, circolavano voci e sospetti che, in base a clausole segrete dell'armistizio, la cittadella di Alessandria come pure le varie fortezze di Genova sarebbero state provvisoriamente occupate da guarnigioni austriache. Fu proprio in tali circostanze che ebbero luogo, a Genova, i moti popolari dell'aprile del 1849, durante i quali la popolazione insorse, conquistando provvisoriamente il potere, subendo, infine, la terribile repressione dei militari comandati dal Generale La Marmora.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I costruttori di ombre-Meloe
I costruttori di ombre-Meloe

Montesi Ennio, Bonura Giuseppe
Un uomo di successo. La cintura di sicurezza
Un uomo di successo. La cintura di sicur...

De Poli Franco, Venturi Marcello
Il bambino-Capo di notte
Il bambino-Capo di notte

Marty Insel, Pazzi Roberto
Ipotesi per un soggetto-La casa dell'amico
Ipotesi per un soggetto-La casa dell'ami...

De Martino Gianni, Spinella Mario
Le confidenze di Ester-La breve passione di Noemi
Le confidenze di Ester-La breve passione...

Prella Bernardino, Ottieri Ottiero
Alì Babà-Prima o poi tornerò
Alì Babà-Prima o poi tornerò

Longo Andrej, Wertmüller Lina
Tre sogni nella letteratura-Una stagione fiamminga
Tre sogni nella letteratura-Una stagione...

Porreca G. Paolo, Bàrberi Squarotti Giorgio
L'orma di Dio
L'orma di Dio

Fresi Francesco
I tesori di Roma
I tesori di Roma

Bergeret de Grancourt, Pierre
Milano, seduzione e simpatia
Milano, seduzione e simpatia

Vicente, Blasco Ibáñez