Il libro delle voci dimenticate

Il libro delle voci dimenticate

Zoran, un reduce di guerra nell'ex Jugoslavia minato nell'integrità mentale, coltiva un rapporto di morboso possesso con la sorella. In un'Armenia sempre in conflitto con gli Azeri, l'ex prete Arsen soffre per i rovelli della fede e per le lacerazioni di un'individualità oppressa dal peso della Storia. Durante il conflitto nel Donbass, l'autista ucraino Yuri assiste alla trasformazione del suo Paese e vede i Russi, suoi vicini di casa, schierarsi sul fronte opposto della guerra. Descrivendo scenari diversi, ma al tempo stesso affini per simmetrie e tangenze riscontrabili nella storia della conflittualità fra i popoli, Riccardo Cenci fa fluttuare il lettore tra passato e presente per sottolineare quanto l'intolleranza possa insinuarsi nella vita di ognuno di noi fino a plasmarla. Un filo rosso lega il destino dei tre protagonisti, immersi loro malgrado in contesti bellici, offrendo materia di riflessione riguardo a temi di indubbia attualità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giorno
Il giorno

Wiesel Elie
La grande casa
La grande casa

Krauss Nicole
Amori imprevisti di un rispettabile biografo
Amori imprevisti di un rispettabile biog...

C. Piazzetta, Penelope Lively
Storia di una vita
Storia di una vita

Aharon Appelfeld, R. Scardi, O. Bannet
L'amore, un'estate
L'amore, un'estate

William Trevor, Lorenza Pignatti
Un ragazzo
Un ragazzo

Nick Hornby, F. Pedrotti
Lavorare piace
Lavorare piace

Alain De Botton, L. Nera
Serpenti a sonagli
Serpenti a sonagli

Irvine Welsh, M. Bocchiola
L'amore, d'improvviso
L'amore, d'improvviso

Aharon Appelfeld, E. Loewenthal
Un Paese in ginocchio
Un Paese in ginocchio

Luca Scarlini